Progetto:
Il nostro progetto “Car-2-Lab” vuole offrire un contributo per rinforzare lo sguardo verso il futuro nella formazione professionale in Europa. Il progetto esemplifica il campo delle applicazioni digitali in veicoli a motore (telematica dell’automobile) come si possono diffondere le nuove competenze professionali all’interno di un quadro lavorativo tradizionale: new skills for new jobs. Si svilupperanno per questo forme e strumenti di apprendimento innovativi.
Nel settore automobilistico si riscontra una chiara necessità di personale qualificato per l’utilizzo della telematica. Si cercano collaboratori con queste competenze. La formazione professionale offre ad oggi poche opportunità per un apprendimento trasversale che riguardi i legami tra la meccanica e l’informatica. La partnership di questo progetto sviluppa perciò un modello didattico e strumenti didattici innovativi, con cui gli apprendisti e gli studenti potranno esercitarsi nella pratica dell’utilizzo della telematica nell’automobile.
L’importanza dei contenuti digitali, quali la telematica, nella formazione professionale (VET) rafforza l’occupabilità degli apprendisti sul mercato del lavoro europeo. Aiuta allo stesso tempo le aziende a coprire il loro fabbisogno di impiegati con queste competenze. Il nostro progetto mira inoltre a una più forte cooperazione tra la formazione professionale e la ricerca scientifica.